-
1 ♦ side
♦ side /saɪd/A n.1 lato; fianco; banda; canto; parte; faccia (fig.): the four sides of a box, i quattro lati di una cassa; the sides of a house, i lati (o i fianchi) di una casa; He was hit in the left side, è stato colpito al fianco sinistro; the side of a hill, il fianco d'un colle; the two sides of a cassette, i due lati di una cassetta; side by side, fianco a fianco; They rushed up from all sides, accorsero da ogni parte; on this side, da questa parte; per di qua; great-grandfather on my mother's side, il bisnonno dalla parte (o dal lato) di mia madre; the other side of the moon, l'altra faccia della luna2 (fig.) lato; aspetto; faccia: on (o from) every side, da ogni lato; sotto ogni aspetto; the ugly side of sb. 's character, il lato brutto del carattere di q.; the seamy side, il lato brutto, sordido ( della vita, ecc.); the funny side, il lato comico; the opposite side, il lato opposto; to study all sides of an issue, studiare tutti gli aspetti di una questione; Let's consider the other side of the question, vediamo un po' l'altra faccia del problema!3 (geom.) lato; faccia: the sides of a triangle, i lati di un triangolo; A cube has six sides, il cubo ha sei facce4 sponda; riva; margine; orlo: by the side of a river, in riva a un fiume; the side of the road, il ciglio della strada; by the side of the lake, in riva al lago7 ( anche naut.) fiancata ( di una nave, di un veicolo, di un edificio, ecc.); ( di nave) banda, bordo, fianco, murata: There's a big dent on the right side of your car, c'è un bel bollo sulla fiancata destra della tua auto8 parte; parte in causa; fazione; partito: the winning side, il partito vincente; the losing side, la parte soccombente; il partito che ha perso; He is on our side, è dalla nostra parte; è dei nostri; ( anche leg.) to hear both sides, ascoltare entrambe le parti in causa; sentire le due campane (fam.); to change sides, cambiare partito; to take sb. 's side, prendere le parti di q.; to take sides, prendere posizione; schierarsi9 (rag.) lato; sezione: credit [debit] side, lato (o sezione) avere [dare]16 (fam. TV) canale: What's on the other side?, che cosa danno sull'altro canale?17 [u] (fam. ingl.) alterigia; boria; arie ( di superiorità): He likes to put on side, gli piace darsi delle arie; I like that girl; there is no side to her, quella ragazza mi piace: non si dà arieB a. attr.2 collaterale; marginale; secondario: (econ.) side business, attività collaterale; a side issue, una questione marginale● (mil.) side arms, armi da fianco □ side bet, scommessa secondaria □ (a teatr.) a side box, un palco di lato □ (chim.) side chain, catena laterale □ (edil.) a side-cut brick, un mattone tagliato ad angolo □ a side dish, un contorno ( d'insalata, ecc.): a side dish of salad, insalata per contorno □ (mus.) side drum, piccolo tamburo a doppia membrana □ side effect, (med.) effetto collaterale; (fig.) effetto secondario (spec. indesiderato) □ side face, profilo: a side-face portrait, un ritratto di profilo □ (naut.) side fender, parabordo □ (autom.) side frame, fiancata □ a side glance, uno sguardo di traverso; un'occhiata in tralice □ ( ginnastica) side horse, cavallo con maniglie □ (fam. USA) side meat, carne di maiale salata □ ( calcio) side netting, esterno della rete □ side note, nota a margine ( di pagina) □ side-on, (agg.) laterale; (avv.) lateralmente, di lato: (autom.) a side-on crash, uno scontro laterale; to crash side-on, scontrarsi di lato □ ( al ristorante) side order, ordinazione aggiuntiva (o di un extra) □ ( sport: pallavolo) side out, cambio palla □ (autom.) side panel, fiancata □ (edil.) side post, stipite □ side road, (strada) laterale; traversa □ ( sport) side roll, ( lotta) rotolamento su un fianco; ( pallavolo) rullata laterale □ ( al ristorante) side salad, insalata come contorno; piccola porzione d'insalata □ (trasp.) side seat, sedile laterale □ ( sport: tennis, ecc.) side spin, effetto ( dato alla palla colpendola di lato) □ side-splitting, che fa sbellicare dalle risa; divertentissimo □ side step, passo a lato; ( boxe) schivata laterale; ( calcio) salto, scarto ( di un avversario); ( sci) passo a scaletta □ side-stream smoke, fumo prodotto dalla combustione spontanea della sigaretta □ side street = side road ► sopra □ side table, tavolo (o tavolino) di servizio □ (tur.) side trip, viaggetto, deviazione □ (mecc.) side-valve engine, motore a valvole laterali □ (geogr.) side vent, cono avventizio ( di vulcano) □ side view, veduta di fianco (o di profilo) □ ( lotta) side waist hold, presa laterale in cintura □ (naut.) side-wheeler, piroscafo a ruote laterali □ side whiskers, basette; fedine; favoriti □ side wind, (naut. e sport) vento laterale, vento di lato, vento di traverso; (fig.) influsso indiretto □ by sb. 's side, a fianco di; a petto di, al confronto di □ from side to side, da un capo all'altro; da un'estremità all'altra □ to join the winning side, schierarsi con il vincitore □ (fam.) to let the side down, deludere gli amici (i compagni di squadra, ecc.) □ (fig.) to look on the bright side of things (o of life), veder tutto rosa; essere ottimista □ (fig.) to look on the dark (o gloomy) side of things (o of life), veder tutto nero; essere pessimista □ on every side, su (o da) ogni lato; da tutte le parti □ (fam.) to be on the high [long, low, short] side, essere piuttosto alto [lungo, basso, corto]: The sauce was a little on the greasy side, la salsa era un po' troppo unta; His offer was on the low side, la sua offerta era un po' bassa □ on one side, da una parte; in disparte □ on one's side, dalla propria: He's got experience on his side, dalla sua ha l'esperienza □ to be on the right side of forty, essere sotto la quarantina □ to be on the safe side, (per) stare sul sicuro; (per) non correre rischi □ on the side, per arrotondare lo stipendio; ( di amore, ecc.) clandestino; ( di piatto) di contorno □ to be on the side of, stare dalla parte di; simpatizzare, fare il tifo per (q.) □ on the south side of, a sud di □ to be on the wrong side of the door, esser rimasto chiuso fuori □ to be on the wrong side of forty, aver passato (o essere sopra) la quarantina □ (fig.) the other side of the coin, il rovescio della medaglia □ to put st. to one side, mettere da parte (o in serbo) qc.; accantonare qc. □ (fig.) to shake (o to split) one's sides, sbellicarsi dalle risa; ridere a crepapelle □ to stand by sb. 's side, stare a lato (o a fianco) di q.; (fig.) appoggiare, sostenere q. □ (fig.) to take sides with sb., parteggiare per q.; prendere le difese di q. □ to take sb. on one side, prendere in disparte q. ( per parlargli) □ (fam.) this side of, senza dover arrivare a; dopo quello che; prima di: this side of next month, prima del mese prossimo; This is the best curry this side of India, questo è il curry migliore del mondo dopo quello che fanno in India □ Which side of the coin is up?, è venuta testa o croce? □ ( su una cassa, un collo, ecc.) This side up, Alto! □ The Lord is on our side, il Signore è dalla nostra parte; Dio è con noi.(to) side /saɪd/v. i.1 schierarsi ( con); prendere le parti (di q.); prendere partito; parteggiare ( per); appoggiare, sostenere: John always sides with his mother, John prende sempre le parti di sua madre; I don't want to side with either of them, non voglio parteggiare né per l'uno né per l'altro -
2 time *****
1. [taɪm]n (gen)1) tempoI'm sorry, I haven't got time — scusa, non ho tempo
I've no time for them — (too busy) non ho tempo da perdere con loro, (contemptuous) non li posso soffrire
it takes time to... — ci vuole tempo per...
time is money — (Proverb) il tempo è denaro
he'll do it in his own (good) time — (without being hurried) lo farà quando ha (un minuto di) tempo
he'll do it in his own time — (out of working hours) lo farà nel suo tempo libero
2) (period of time) tempoat that time — allora, a quel tempo
at the present time — al momento, adesso
at the same time — (simultaneously) contemporaneamente
but at the same time, I have to admit... — tuttavia devo ammettere...
at all times — in ogni momento, sempre
now is the time to go to Venice — questo è il periodo or momento giusto per andare a Venezia
the time has come to leave — è arrivato il momento or l'ora di partire
this is neither the time nor the place to discuss it — non è né il luogo né il momento adatto per discuterne
4) (by clock) orawhat's the time?; what time is it? — che ora è?, che ore sono?
it was two o'clock, Italian time — erano le due, ora italiana
in time — (soon enough) in tempo, (after some time) col tempo
it's time for the news — (on radio) c'è il giornale radio, (on television) c'è il telegiornale
to be 30 minutes behind/ahead of time — avere 30 minuti di ritardo/anticipo
5) (era: often pl) era, (period) periodo, epoca6)to have a good time — divertirsito have a bad or rough time (of it) — passarsela male
7) (occasion) voltathis/next time — questa/la prossima volta
time after time; time and again — mille volte
many's the time... — più di una volta...
I remember the time when... — ricordo ancora quando...
8) Mus Mil tempoto play/march in time — suonare/marciare a tempo
to be out of time — essere or andare fuori tempo
9) Math4 times 3 is 12 — 4 per or volte 3 fa 12
3 times as fast (as); 3 times faster (than) — 3 volte più veloce (di)
2. vt1) (schedule) programmare, (measure duration of) calcolare la durata di(choose time of: joke, request)
to time sth well/badly — scegliere il momento più/meno opportuno per qc, fare qc al momento giusto/sbagliatothe bomb was timed to explode 5 minutes later — la bomba era stata regolata in modo da esplodere 5 minuti più tardi
2) (with stopwatch) cronometrareto time o.s. — prendere i propri tempi
-
3 strike
I 1. [straɪk]1) sciopero m.to be on strike — essere in o fare sciopero
to come out on strike — entrare o mettersi in sciopero
3) min. (discovery) scoperta f. (di un giacimento)2.lucky strike — fig. colpo di fortuna
modificatore [committee, notice] di sciopero; [ leader] degli scioperantiII 1. [straɪk]1) (hit) [person, stick] colpire [person, object, ball]; [ missile] colpire, centrare [ target]; [ship, car] colpire, urtare [rock, tree]to strike sth. with — battere qcs. con [stick, hammer]
to be struck by lightning — [tree, person] essere colpito da un fulmine
to strike sb. a blow — dare un colpo a qcn.
to strike sb. dead — [ lightning] fulminare qcn.
2) (afflict) [disease, storm, disaster] abbattersi su, colpire [area, people]to strike terror into sb. o sb.'s heart — terrorizzare qcn
3) (make impression on) [idea, thought] venire in mente a; [ resemblance] colpireto strike sb. as odd — sembrare o parere strano a qcn.
how does the idea strike you? — che cosa ne pensi o te ne pare di questa idea?
I was struck with him — colloq. mi ha colpito
4) (discover) scoprire, trovare [ gold]; finire su, trovare [ road]8) (delete) cancellare [word, sentence]9) (dismantle) smontare [ tent]2.to strike camp — levare il campo, togliere le tende
1) (deliver blow) colpireHenry strikes again! — colloq. scherz. Henry colpisce o ha colpito ancora!
3) [ worker] scioperare, fare sciopero4) [ match] accendersi5) [ clock] battere, suonare6) (proceed)to strike across — prendere per [ field]; attraversare [ country]
•* * *1. past tense - struck; verb1) (to hit, knock or give a blow to: He struck me in the face with his fist; Why did you strike him?; The stone struck me a blow on the side of the head; His head struck the table as he fell; The tower of the church was struck by lightning.) battere, colpire2) (to attack: The enemy troops struck at dawn; We must prevent the disease striking again.) attaccare3) (to produce (sparks or a flame) by rubbing: He struck a match/light; He struck sparks from the stone with his knife.) accendere, far sprizzare4) ((of workers) to stop work as a protest, or in order to force employers to give better pay: The men decided to strike for higher wages.) scioperare5) (to discover or find: After months of prospecting they finally struck gold/oil; If we walk in this direction we may strike the right path.) trovare6) (to (make something) sound: He struck a note on the piano/violin; The clock struck twelve.) suonare7) (to impress, or give a particular impression to (a person): I was struck by the resemblance between the two men; How does the plan strike you?; It / The thought struck me that she had come to borrow money.) colpire, impressionare8) (to mint or manufacture (a coin, medal etc).) coniare9) (to go in a certain direction: He left the path and struck (off) across the fields.) prendere, tagliare10) (to lower or take down (tents, flags etc).) abbassare; levare2. noun1) (an act of striking: a miners' strike.) sciopero2) (a discovery of oil, gold etc: He made a lucky strike.) scoperta•- striker- striking
- strikingly
- be out on strike
- be on strike
- call a strike
- come out on strike
- come
- be within striking distance of
- strike at
- strike an attitude/pose
- strike a balance
- strike a bargain/agreement
- strike a blow for
- strike down
- strike dumb
- strike fear/terror into
- strike home
- strike it rich
- strike lucky
- strike out
- strike up* * *strike /straɪk/n.1 (econ.) sciopero: to be on strike, essere in sciopero; to go on strike, scendere in sciopero; scioperare; to call a strike, proclamare uno sciopero; general strike, sciopero generale; dock strike, sciopero dei portuali; strike to the last, sciopero a oltranza; a wave of strikes, un'ondata di scioperi; unofficial strike, sciopero non dichiarato (o spontaneo)3 (ind. min.) scoperta di un giacimento ( minerario); (fig.) colpo di fortuna, buon colpo ( anche in Borsa, ecc.)4 (mil.) attacco; (spec.) attacco aereo, incursione6 ( baseball) ‘strike’: Three strikes put the batter out, dopo tre strike il battitore viene eliminato8 ( calcio) tiro a rete (o in porta); botta, staffilata, stangata, zampata, mazzata (fig.); gol di prepotenza13 ( pesca) strappo ( dato dal pescatore alla lenza): I just got a strike, ho dato soltanto uno strappo ( ma il pesce non ha abboccato)● (mil.) strike aircraft, aereo da combattimento □ all-out strike, sciopero totale □ strike ban, proibizione di scioperare; precettazione □ strike benefit = strike pay ► sotto □ strike call, proclamazione d'uno sciopero □ strike epidemics, conflittualità permanente □ (geol.) strike fault, faglia longitudinale □ strike force, (mil.) forza d'urto; ( calcio, ecc.) capacità di percussione, potenza d'attacco □ strike pay, sussidio ( pagato dai sindacati) durante uno sciopero □ (geol.) strike-slip fault, faglia trascorrente □ (fam. USA, dal baseball) to have two strikes against one, avere due punti a sfavore (o due handicap); ( anche) avere già subìto due gravi condanne: I have two strikes against me for getting the job: I don't have much experience and I haven't finished school, vorrei ottenere questo lavoro ma ho due punti a sfavore, la poca esperienza e la mancanza di un diploma; (polit., leg. USA) Three strikes and you're out, alla terza condanna, ti becchi l'ergastolo NOTE DI CULTURA: three strikes: in alcuni Stati americani alla terza condanna per reati commessi con la violenza è obbligatorio l'ergastolo. Il nome popolare di queste leggi, three strikes and you're out oppure la three-strikes law, è ripreso dal baseball, nel quale alla terza palla sbagliata ( strike) il battitore viene eliminato.♦ (to) strike /straɪk/A v. t.1 battere; colpire; percuotere; picchiare; (fig.) impressionare: to strike a nail with the hammer, battere un chiodo col martello; He struck his fist on the desk, batté il pugno sulla scrivania; The tree was struck by lightning, l'albero è stato colpito dal fulmine; What struck me was her generosity, ciò che mi colpì (o mi fece impressione) fu la sua generosità3 sbattere; urtare: to strike one's foot against a stone, sbattere un piede contro un sasso; inciampare in un sasso; I struck my elbow against the table, urtai la tavola col gomito4 battere, suonare ( le ore): The tower clock was striking midnight, l'orologio della torre batteva la mezzanotte5 coniare; stampare; (fin.) battere: to strike a new coin [a medal], coniare una moneta nuova [una medaglia]; The Royal Mint strikes coins, la Zecca Reale batte moneta6 accendere; strofinare; far sprizzare ( battendo o strofinando): to strike a match, accendere (strofinare) un fiammifero; to strike a light, accendere una luce; far luce ( con una candela, lampada, ecc.); to strike fire out of flint, accendere il fuoco battendo sulla pietra focaia7 arrivare a; raggiungere: I struck the highway late in the morning, nel tardo mattino arrivai alla strada maestra8 (spec. ind. min.) scoprire; trovare: to strike a coal seam, scoprire uno strato di carbone; to strike gold [water], trovare l'oro [l'acqua]9 (mil., naut.) abbassare; ammainare: to strike one's flag, ammainare la bandiera; (fig.) arrendersi; to strike sails, ammainare le vele11 investire; urtare contro; (naut.) urtare ( uno scoglio, ecc.) con la chiglia: The car struck a lamppost, l'automobile ha urtato contro un lampione; The landing plane struck the tree-tops, l'aereo in atterraggio ha urtato contro le cime degli alberi12 configgere; conficcare; infiggere; piantare13 venire in mente, passare per la testa a (q.): A doubt struck me, mi è venuto un dubbio; Suddenly it struck me that he had left no message for me, all'improvviso mi venne fatto di pensare che non aveva lasciato alcun messaggio per me14 fare una certa impressione a (q.); sembrare, parere a (q.) (impers.): Her plan struck me as extremely complicated, il suo piano mi parve assai complicato; How does that strike you?, che impressione ti fa?; che ne pensi?; How does the idea strike you?, che te ne pare dell'idea?B v. i.1 assestar colpi; menar botte3 batter le ore; suonare: The clock is striking, l'orologio batte l'ora; Four o'clock had just struck, erano appena suonate le quattro4 colpire; cozzare; urtare; sbattere contro: The ball struck against the wall [the goalpost], la palla ha colpito il muro [il palo della porta]5 ( di fiammiferi e sim.) accendersi; prendere fuoco: This match won't strike, questo fiammifero non si accende6 (econ.) scioperare: The railwaymen have been striking for two weeks, i ferrovieri scioperano da due settimane; to strike for higher wages, scioperare per ottenere un aumento di salario7 filtrare; infiltrarsi; penetrare; inoltrarsi: We struck into the forests of the interior, ci siamo inoltrati nei boschi dell'interno8 prendere ( una direzione); dirigersi, volgere i passi; voltare; uscire: to strike for the borderline, dirigersi verso il confine; Go straight on and then strike to the right, va' dritto e poi volta a destra!11 (naut.) andare in secco; incagliarsi13 ( canottaggio) fare ( un certo numero di battute) al minuto: Oxford were striking 38, l'armo di Oxford stava facendo 38 battute al minuto14 (geol.) essere orientato verso● to strike an attitude, assumere un atteggiamento □ to strike an average, fare una media □ (rag.) to strike a balance, (rag.) fare il bilancio, far quadrare i conti; (fig.) raggiungere un accordo, fare un compromesso □ to strike a bargain, concludere un affare; fare un buon affare □ to strike sb. blind, accecare q. ( con un colpo o fig.) □ to strike blows, assestare (o portare) colpi □ (fig.) to strike ( a blow) for freedom, combattere (una battaglia) per la libertà; battersi per la libertà □ (naut.) to strike the bottom, arenarsi; incagliarsi □ (mil., ecc.) to strike camp, levare il campo □ (agric.) to strike a cutting, piantare una talea □ to strike sb. dead, fulminare q.; fare schiattare q. □ to strike sb. deaf, assordare q. ( con un colpo o di colpo) □ to strike a deal, concludere (o fare) un affare; raggiungere un accordo; fare un patto (o un compromesso) □ ( boxe e fig.) to strike the decisive blow, assestare il colpo decisivo □ to strike sb. for his (o her) autograph, chiedere un autografo a q. □ ( di un atleta, ecc.) to strike form, entrare in piena forma □ to strike st. from sb. 's hand, far saltar qc. di mano a q. (con un sol colpo); strappare qc. a q. □ (fig.) to strike it rich, arricchire di colpo; trovare l'America (fig.) □ (fam. ingl.) to strike it lucky, avere un colpo di fortuna □ (leg.) to strike a jury, formare una giuria ( cancellando nomi, ecc.) □ (fig.) to strike a note of caution, far squillare il campanello d'allarme □ to strike oil, trovare il petrolio; (fig.) arricchire di colpo, trovare l'America □ to strike a pose, assumere una posa □ ( anche fig.) to strike the right track, trovare la pista buona (o la strada giusta) □ (bot. e fig.) to strike root(s), attecchire; metter radici □ (naut.) to strike soundings, fare degli scandagli □ (mus.) to strike a tone, far vibrare una nota □ (fig.) to strike a warning note, far squillare il campanello d'allarme □ ( pesca) to strike a whale, colpire (o arpionare) una balena □ ( calcio, ecc.) to strike the woodwork, colpire il legno ( della porta); colpire un palo (o la traversa) □ (fam.) to be struck all of a heap, rimanere sbigottito; restar di sale □ to be struck dumb, ammutolire; restare senza parola □ (fam.) to be struck on sb., essere (innamorato) cotto di q. □ (fig.) to be struck with, esser colpito da; ricevere una forte impressione da □ to be struck with dizziness, avere un improvviso capogiro □ The wind struck cold, tirava un vento freddo e tagliente □ ( anche fig.) The hour has struck, l'ora è suonata □ ( slang) Strike me dead!, peste mi colga; mi venga un accidente! possa morire ( se non è vero, ecc.) □ (prov.) Strike while the iron is hot, bisogna battere il ferro finché è caldo.* * *I 1. [straɪk]1) sciopero m.to be on strike — essere in o fare sciopero
to come out on strike — entrare o mettersi in sciopero
3) min. (discovery) scoperta f. (di un giacimento)2.lucky strike — fig. colpo di fortuna
modificatore [committee, notice] di sciopero; [ leader] degli scioperantiII 1. [straɪk]1) (hit) [person, stick] colpire [person, object, ball]; [ missile] colpire, centrare [ target]; [ship, car] colpire, urtare [rock, tree]to strike sth. with — battere qcs. con [stick, hammer]
to be struck by lightning — [tree, person] essere colpito da un fulmine
to strike sb. a blow — dare un colpo a qcn.
to strike sb. dead — [ lightning] fulminare qcn.
2) (afflict) [disease, storm, disaster] abbattersi su, colpire [area, people]to strike terror into sb. o sb.'s heart — terrorizzare qcn
3) (make impression on) [idea, thought] venire in mente a; [ resemblance] colpireto strike sb. as odd — sembrare o parere strano a qcn.
how does the idea strike you? — che cosa ne pensi o te ne pare di questa idea?
I was struck with him — colloq. mi ha colpito
4) (discover) scoprire, trovare [ gold]; finire su, trovare [ road]8) (delete) cancellare [word, sentence]9) (dismantle) smontare [ tent]2.to strike camp — levare il campo, togliere le tende
1) (deliver blow) colpireHenry strikes again! — colloq. scherz. Henry colpisce o ha colpito ancora!
3) [ worker] scioperare, fare sciopero4) [ match] accendersi5) [ clock] battere, suonare6) (proceed)to strike across — prendere per [ field]; attraversare [ country]
• -
4 ♦ on
♦ on (1) /ɒn, ən/prep.1 (compl. di luogo: stato e moto, anche fig.) su; sopra; a; in: He was sitting [he sat down] on a chair, era seduto [si sedette] su una sedia; There's a book on the table, c'è un libro sulla (o sopra la) tavola; ( sport: calcio, ecc.) to play on the wing, giocare sulla fascia; (TV) to watch a new serial on Channel 4, guardare un serial nuovo su Canale 4; They live on the fifth floor, abitano al quinto piano; He lived on a farm, viveva in una fattoria; I don't like travelling on buses, non mi piace andare in autobus; There were paintings on the walls, c'erano quadri alle pareti; He's on the phone, è al telefono; The house was on fire, la casa era in fiamme; a house on the river, una casa sul fiume; to launch an attack on the enemy, sferrare un attacco al nemico; war on terrorism, la guerra al terrorismo; (naut., aeron.) on board, a bordo; to go on a trip, andare in gita; to wear a ring on one's finger, avere un anello al dito; The door is on your right, la porta è alla tua destra; The teachers are on strike, i docenti sono in sciopero; to be on duty, essere in servizio; essere di turno; to travel on horseback, viaggiare a cavallo; ( sport) shots on goal, tiri a rete; tiri in porta2 ( argomento) su; riguardo a; circa: a lecture on Shakespeare, una conferenza su Shakespeare; This is my opinion on racial segregation, questa è la mia opinione sulla segregazione razziale3 ( tempo) di, in (o idiom.); ( spesso seguito da un gerundio) a: on Sunday, (la) domenica; on a Sunday, una domenica; on Sundays, di domenica; on this occasion, in questa occasione; on my birthday, nel (o il) giorno del mio compleanno; on Christmas eve, la vigilia di Natale; on their arrival, al loro arrivo; (comm.) on delivery, alla consegna; (fin.) on sight, a vista; On seeing the accident, she fainted, svenne alla vista dell'incidente4 ( mezzo) a; con; di: My car runs on diesel, la mia automobile va a gasolio; I've cut my hand on a piece of glass, mi sono tagliato la mano con un pezzo di vetro; Man cannot live on bread alone, non si vive di solo pane; My sons live on the dole, i miei figli vivono del sussidio di disoccupazione5 ( modo) a; in; con; per: I went there on foot, ci sono andato a piedi; I heard the news on the radio, ho sentito la notizia alla radio (o per radio); He delivered a speech on TV, fece un discorso alla tivù; I bought the goods on credit, ho comprato la merce a credito; (comm.) on account, in conto; ( anche) in acconto; to buy st. on the cheap, comprare qc. a buon mercato6 ( causa) per; a motivo di; in virtù di; per merito di: He's been arrested on suspicion of murder, è stato arrestato per sospetto omicidio; He was appointed sales manager on his long experience in this field, è stato nominato direttore delle vendite per la sua lunga esperienza in questo campo7 ( beneficio, vantaggio) per; in: He spends a lot of money on presents for his wife, spende un mucchio di soldi in regali per la moglie; I've wasted a lot of time on trifles, ho perso un sacco di tempo per inezie8 a confronto di; rispetto a: Sales are down on last year, le vendite sono calate rispetto all'anno scorso9 in; al servizio (o alle dipendenze) di; in organico presso; ( sport) in squadra con: He's got a job on a newspaper, lavora in un giornale; Which side is he on?, con quale squadra gioca?10 (fam.) a spese di; in conto a; a carico di: You can get your dentures on the NHS, puoi avere la dentiera a carico dell'ASL; l'ASL ‘passa’ la dentiera; DIALOGO → - Arranging lunch appointment- Lunch is on me!, il pranzo lo offro io!11 (fam.: indica il danno subìto da q.; è idiom.): The phone went dead on me, mi cadde la linea ( del telefono); The truck broke down on him, gli si ruppe il camion12 ( slang) sul conto di; contro: The police have nothing on him, la polizia non ha niente in mano contro di lui● on account of, per conto di; a causa di □ ( radio, TV) on the air, in onda (avv.) □ on ( the o an) average, in media; di media □ to be on the ball, ( sport) essere sulla palla; avere la palla al piede; (fig.) essere un tipo sveglio □ on-call, ( di servizio, ecc.) a chiamata; senza appuntamento □ to be on drugs, drogarsi; farsi (pop.) □ on examination, dietro esame □ to be on guard, stare in guardia □ (leg.) to be on the jury, fare parte della giuria □ on loan, in prestito □ to be on the lookout, essere di sentinella; stare in guardia □ on no account, per nessuna ragione; per nessun motivo □ on penalty of death, pena la morte □ on the phone, al telefono; ( anche) in elenco □ ( di donna) to be on the pill, prendere la pillola ( anticoncezionale) □ on purpose, di proposito; a bella posta; apposta □ on reaching home, quando sono arrivato (sei arrivato, ecc.) a casa □ to be on the regular staff, essere di ruolo (o in pianta stabile) □ on sale, in vendita □ (comm.) on sale or return, da vendere o restituire; in conto deposito □ on the spot, su due piedi (fig.); immediatamente: an on-the-spot decision, una decisione immediata □ to be on the staff, fare parte del personale; essere in organico □ to be on strike, essere in sciopero □ on tap, ( della birra) alla spina; (fig.: di merce) disponibile □ on time (o on the minute), in tempo esatto; puntualmente □ on my way home, andando a casa; mentre andavo a casa □ on the whole, nel complesso □ (fam.) Drinks are on the house!, offre la ditta (il padrone, ecc.)! □ just on ten o'clock, proprio verso le dieci □ to be mad on st., andare pazzo per qc. □ ( anche fig.) to turn one's back on sb., voltare le spalle a q. □ He made a profit on the sale, ricavò un guadagno dalla vendita □ I dropped the tray on the floor, ho lasciato cadere a terra il vassoio.NOTA D'USO: - on o in?- ♦ on (2) /ɒn/avv.1 avanti; innanzi: Go on!, va' avanti!; Come on!, vieni avanti!; fatti avanti!; to send on, mandare avanti (q.); inoltrare ( una lettera, ecc.)2 sopra; addosso; in testa: He had his raincoat on, aveva addosso l'impermeabile; He came in with his hat on, è entrato col cappello in testa3 (per indicare continuazione, è idiom.; per es.:) to read on, continuare a leggere4 (nei verbi frasali, è idiom.; per es.:) to bring on, causare, provocare, ecc.; to come on, venire ( bene, male, ecc.); apparire; cominciare; ecc. (► to bring, to come, ecc.) NOTA D'USO: - onto o on to?-5 ( Borsa, fin.: di titoli) su; in ascesa; in rialzo; in ripresa: Industrials were on five points yesterday, le azioni industriali ieri erano in rialzo di cinque punti● to be on about st., parlare di continuo di qc.; blaterare qc.: What is he on about this time?, e adesso, che cosa sta blaterando? □ to be on at sb., stare addosso a q.; assillare, importunare q.: She's always on at her husband to stop going to the pub, assilla sempre il marito perché smetta di andare al pub □ ( sport: calcio, ecc.) to be on for, entrare in campo al posto di: ( in una radiocronaca o telecronaca) Jones on for Martins, entra in campo Jones al posto di Martins □ to be on to, mettersi in contatto con, rivolgersi a, chiamare ( anche al telefono); ( anche) stare dietro a (q.); tenere d'occhio (q. o qc.); essere sulle tracce di; stare addosso a (q.); assillare, tormentare; (fam. USA) essere al corrente (o informato) di; avere scoperto (qc.): I've been on to the headmaster, but it was no use, mi sono rivolto al preside, ma non è servito a nulla; We'd better be on to the fire brigade, sarebbe meglio chiamare i pompieri; I've been on to his moves for weeks, sono settimane che tengo d'occhio le sue mosse; The police were on to the kidnappers, la polizia era sulle tracce dei rapitori; He's been on to me to buy a new car for years, sono anni che mi sta addosso perché compri una macchina nuova; Mother wasn't on to what was happening, la mamma non era al corrente di quel che stava accadendo □ (fam.) to be on to sb., avere capito il gioco di q. (o come stanno le cose) □ on and off, a intervalli; in modo intermittente; saltuariamente □ on and on, incessantemente, senza posa, senza sosta: He talked on and on, non la smetteva mai di parlare □ and so on, e così via; eccetera □ far on in the night, fino a notte avanzata □ from that day on, da quel giorno in poi □ later on, più tardi; dopo; poi □ He's well on in years, è avanti con gli (o negli) anni □ It's getting on for ten o'clock, si stanno facendo le dieci; manca poco alle dieci □ Come on!, suvvia!; via!; orsù!♦ on (3) /ɒn/a. pred.1 attaccato; fissato: The button is on, il bottone è attaccato; The lid of the trunk is on, il coperchio del baule è fissato2 attaccato; inserito; acceso; in funzione; aperto; avviato: The iron is on, il ferro da stiro è attaccato; DIALOGO → - Downloading and printing- Is the printer on?, la stampante è accesa?; The fire was on, il fuoco era acceso; When I go out, I usually leave the lights on, di solito, quando esco, lascio la luce accesa; The gas is on, il gas è aperto; The tap is on, il rubinetto è aperto; The water is on, l'acqua viene (o arriva); ( anche) la sto tirando; The handbrake is on, il freno a mano è inserito (o è tirato); The engine is on, il motore è avviato3 (= on duty) in servizio; di turno: Only two policemen were on, erano in servizio soltanto due poliziotti4 fissato; stabilito; programmato: The meeting is on for tomorrow, la riunione è fissata per domani; Do you have anything on tonight?, hai niente in programma per stasera?; che si fa stasera?5 (cinem., teatr.) in cartellone; in corso di programmazione: DIALOGO → - Television- What's on TV tonight?, che cosa danno questa sera in TV?; DIALOGO → - Television- There's absolutely nothing on as usual, non c'è assolutamente niente come al solito; ‘Hamlet’ will be on for ten nights, l'‘Amleto’ terrà il cartellone per dieci sere6 ( di un attore, ecc.) di scena; ( radio, TV) in onda: You're on in five minutes, fra cinque minuti sei di scena (o vai in onda)7 ( di un evento, una gara, un concerto, ecc.) in svolgimento; in corso; in atto; (già) cominciato; ( sport) The match is on, la partita è in corso; The performance is on, lo spettacolo è già cominciato9 che è d'accordo; che ci sta; che è della partita: ‘How about a trip to Venice?’ ‘I'm on’, ‘che ne dici di una gita a Venezia?’ ‘ci sto’; There's a party tonight; are you on?, c'è una festa stasera; ci stai? (o ci vai?)10 (fam. USA) che capisce; che si rende conto: I tried to act as if nothing had happened, but my wife was on at once, cercai di comportarmi come se non fosse successo nulla, ma mia moglie capì subito11 ( sport: di un giocatore) in campo; che gioca: Carew has been on for half an hour, Carew è in campo da mezz'ora● (fam.) an on day, una giornata buona, una giornata sì ( in cui si è di buonumore, ecc.) □ (agric., comm.) an on year, un anno buono (o favorevole); una buona annata □ not on, non attaccato, disinserito, spento, staccato, ecc.; non programmato, rinviato, non più attuale; ( al ristorante: di un piatto) finito, non disponibile; (fam.) inaccettabile, improponibile, intollerabile; non fattibile, impossibile: It's just not on to treat my house as if it were a hotel!, non mi va affatto che si tratti la mia casa come fosse un albergo!; I'm afraid a holiday abroad is not on this summer, temo proprio che una vacanza all'estero non sia possibile quest'estate □ (fam.) DIALOGO → - Arranging lunch appointment- You're on, d'accordo.on (4) /ɒn/nei composti:( radio, TV) on-air, in onda; in trasmissione; in diretta; (fam. USA) on-and-offer, chi fa lavori occasionali; on-board ► onboard; (cinem., TV) on-camera, inquadrato; (edil.) on centre, interasse; (mecc.) on-centre, centrato; (ling.) on-glide, catastasi; on-the-job injury, infortunio sul lavoro; (org. az.) on-the-job training, formazione sul lavoro; (market.) on-licence, licenza per la vendita di alcolici da consumare sul posto; (comput., elettr.) on-line ► online; (spec. polit.) on-message, in linea, allineato ( con la politica del proprio partito); ( di luce) on-off, intermittente; ( nei sistemi di controllo) on-off control, regolazione on-off; (elettr.) on-off switch, interruttore acceso/spento; (autom.) on-road performance, comportamento (o prestazioni) su strada; on-screen, (TV, cinem.) sullo schermo, inquadrato; sugli schermi; (comput.) a video, sullo schermo: on-screen keyboard, tastiera su schermo; (TV) on-screen dialogue, dialogo con i personaggi inquadrati; on-screen violence, la violenza al cinema (o in TV); (teatr.) on-stage, in scena; che avviene sul palcoscenico ( non dietro le quinte); (ind.) on-stream, (avv.) in produzione, in esercizio, produttivamente; (agg.) produttivo: (org. az.) on-stream factor, saturazione produttiva; (autom.) on-street parking, parcheggio in strada; (elettr.) the on switch, l'interruttore per l'accensione (o per il collegamento).on (5) /ɒn/n. e a. attr.( cricket) settore del campo alla sinistra del battitore destrimano.on (6) /ɒn/inter.● On with the show!, si dia inizio allo spettacolo!
См. также в других словарях:
side — side1 W1S1 [saıd] n ▬▬▬▬▬▬▬ 1¦(part of an area)¦ 2¦(next to)¦ 3¦(of a building/object/vehicle etc)¦ 4¦(edge)¦ 5¦(of a thin object)¦ 6¦(part of your body)¦ 7¦(shape)¦ 8¦(mountain/valley)¦ 9¦(page)¦ … Dictionary of contemporary English
His Dark Materials — For other uses, see His Dark Materials (disambiguation). His Dark Materials Northern Lights The Subtle Knife The Amber Spyglass Author Philip Pullman Language English … Wikipedia
on your side — phrase if age, experience etc is on your side, you have a particular advantage that will make it easier for you to succeed have something on your side: Well they’re poor, but at least they’ve got love on their side. Thesaurus: advantages and… … Useful english dictionary
How Opal Mehta Got Kissed, Got Wild, and Got a Life — … Wikipedia
The Dark Side of the Moon — This article is about the album by Pink Floyd. For other uses, see Dark side of the Moon. The Dark Side of the Moon … Wikipedia
Wild Side Story — Logo for 2001 Stockholm run with silhouette from 1973 and drawing from 1976 Wild Side Story is a stage show[1] that originated as an underground happening in Miami Beach, Florida in 1973. From that year until t … Wikipedia
The Mary Whitehouse Experience — Format Live Action / Stand up comedy / Sketch comedy / Satire Created by Bill Dare Starring David Baddiel Rob Newman Steve Punt Hugh Dennis … Wikipedia
You've Got Mail — Infobox Film name = You ve Got Mail caption = You ve Got Mail poster director = Nora Ephron writer = Nora Ephron Delia Ephron starring = Tom Hanks Meg Ryan Greg Kinnear Parker Posey Dave Chappelle Steve Zahn Jean Stapleton Dabney Coleman |… … Wikipedia
Supply-side economics — is an arguably heterodox school of macroeconomic thought that argues that economic growth can be most effectively created using incentives for people to produce (supply) goods and services, such as adjusting income tax and capital gains tax rates … Wikipedia
I Got You Babe — Single infobox | Name = I Got You Babe Caption = French 7 inch single cover Artist = Sonny Cher from Album = Look at Us Released = 1965 Format = 7 single Recorded = 1965 Genre = Rock, ballad Length = 3:11 Label = Atlantic Writer = Sonny Bono… … Wikipedia
The Jimi Hendrix Experience — The Experience redirects here. For other uses of this term, see Experience (disambiguation). Infobox musical artist Name = The Jimi Hendrix Experience Background = group or band Alias = The Experience Origin = London, England Genre = Psychedelic… … Wikipedia